Museo a cielo aperto
VENEZIA




A soli 40 minuti di battello da Punta Sabbioni è possibile arrivare in quel museo a cielo aperto che è Venezia.
Passeggiare in pochi minuti tra piazza San Marco, il ponte di Rialto e l’Accademia rappresenta un’esperienza
meravigliosa. Visitando gallerie d’arte, chiese e musei o semplicemente perdendosi tra calli e callette potrete
coniugare ad una vacanza di relax un indimenticabile godimento culturale.
Collegamento di fronte al campeggio da/per Venezia ogni 30 minuti (BUS + VAPORETTO - Servizio pubblico).
MURANO, BURANO, TORCELLO
A pochi minuti di battello da Cavallino-Treporti si possono inoltre visitare le isolette della Laguna Nord. Burano dalle caratteristiche case colorate nota per i suoi merletti; Murano, luogo che da secoli è reso famoso per la qualità dei suoi oggetti d’arte in vetro; Torcello, culla della civiltà veneta, con la sua splendida basilica e suo museo archeologico e medievale.
CONDIVISIONI SOCIAL
Tweet