Cicloturismo a Cavallino

CICLOTURISMO: SCOPRIRE NATURA E MARE ED ESPLORARE GLI ANGOLI PIÙ SUGGESTIVI DI CAVALLINO TREPORTI IN BICICLETTA
La Via del Respiro: un viaggio sospeso tra cielo e laguna
Uno dei tratti più affascinanti della rete ciclabile di Cavallino Treporti è senza dubbio la pista di via Pordelio, meglio conosciuta come La Via del Respiro. Questo suggestivo percorso panoramico si sviluppa per circa 7 km sospesi sull’acqua, offrendo una prospettiva unica sulla laguna veneziana. Pedalare qui significa immergersi completamente nella natura, circondati da un panorama mozzafiato che cambia con le luci del giorno e le stagioni.
Inaugurata nel 2021, questa pista è rapidamente diventata un punto di riferimento per gli amanti del cicloturismo, grazie alla sua perfetta armonizzazione con l’ambiente lagunare. Il percorso collega Cavallino a Punta Sabbioni, consentendo di esplorare la zona in modo lento e sostenibile, nel pieno rispetto del paesaggio.
Un percorso che esalta la bellezza della laguna
L’intera rete ciclabile di Cavallino Treporti si estende per circa 20 km, con un tratto di 7 km costruito direttamente sull’acqua: si tratta della passerella sospesa più lunga d’Europa. Questo itinerario è un invito a scoprire la Laguna di Venezia, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio mondiale, in un modo nuovo e coinvolgente.
Cosa vedere lungo il percorso
Lungo il tragitto, i ciclisti possono ammirare una straordinaria combinazione di natura e storia. Il percorso tocca antiche fortificazioni, piccoli borghi e chiesette rurali, offrendo numerose occasioni per una pausa culturale tra una pedalata e l’altra. La ricchezza della biodiversità lagunare accompagna i viaggiatori per tutto il percorso, rendendo ogni giro in bici un’esperienza unica e sempre diversa.
I migliori percorsi ciclabili di Cavallino Treporti
Percorso “Delle Tre Acque” (molto facile, 8,5 km, 1 ora)
Questo itinerario attraversa le rive della laguna nord fino alla foce del fiume Sile. Partendo da piazza Santa Maria Elisabetta, si costeggia il canale Casson fino all’antica via di navigazione “Litoranea Veneta”, passando per le caratteristiche “Conche di Cavallino”, le tipiche bilance da pesca sul Sile e il Faro di Cavallino.
Percorso “Delle Verdure” (facile, 32 km, 4 ore)
Un itinerario che alterna tratti di ciclabile a strade sterrate, conducendo attraverso borghi antichi, il Faro di Punta Sabbioni e le aziende agricole del territorio. Un percorso emozionante per scoprire l’anima doppia di Cavallino: il mare e la laguna in simbiosi con l’entroterra ricco di orti e campi.
Percorso “Dei Forti” (molto facile, 18 km, 2 ore)
Un viaggio nella storia tra le fortificazioni costruite per proteggere Venezia: Batterie Amalfi, Vettor Pisani e San Marco, Forte Treporti e le caserme Mandracio e Ca’ Pasquali. Un itinerario che unisce storia e natura lungo la costa adriatica.
Percorso “Del Tramonto” (molto facile, 23,5 km, 2 ore)
Un percorso incantevole da fare al calar del sole, tra le isole e i borghi di Treporti, Saccagnana, Mesole e Lio Piccolo. Ogni pedalata regala tramonti spettacolari sulla laguna, trasformando il tragitto in un’esperienza unica.
Pronti a pedalare?
Le idee ve le abbiamo date! Questi sono solo alcuni degli itinerari che potete percorrere a Cavallino Treporti. Se vi è venuta voglia di un giro in bici, pianificate la vostra avventura e preparate il bike kit: basta poco per partire alla scoperta di questo angolo di paradiso tra mare e laguna!
CONDIVISIONI SOCIAL
Tweet